I Santi Ortopedie Nola trionfa nella Coppa Italia di Sitting Volley 2024

Si è conclusa la quinta edizione della Coppa Italia maschile di sitting volley, e a salire sul gradino più alto del podio è stata ancora una volta la formazione campana de I Santi Ortopedie Nola, guidata dall’esperto tecnico Guido Pasciari. Il palcoscenico del Palasport Lionello Leoni ha visto il team nolano dominare il torneo, aggiudicandosi il prestigioso trofeo per la quinta volta consecutiva (2019, 2021, 2022, 2023, 2024).

Collecchio (PR) – La manifestazione, organizzata in formato triangolare, è stata caratterizzata da sfide avvincenti regalando al pubblico presente e a quanti hanno seguito in streaming le gare uno spettacolo di indubbio valore. Nola ha ribadito la sua superiorità vincendo entrambe le partite disputate con punteggi netti. Nel match inaugurale, la Scuola di Pallavolo Fermana ha superato la CEDACRI GiocoparmaVCCesena per 3-2 (24-26, 25-23, 25-21, 17-25, 15-7). Successivamente, i campioni in carica hanno avuto la meglio sia sui padroni di casa emiliano-romagnoli (3-0: 25-16, 25-17, 25-14) sia sulla compagine marchigiana nella finale, con un altro 3-0 (25-23, 25-15, 25-16).

Il percorso verso la vittoria

Nola ha dimostrato la propria forza sin dal primo incontro contro la CEDACRI GiocoparmaVCCesena. Sotto la guida di Pasciari e con un formidabile contributo dell’ungherese Robert Kertesz, la squadra ha imposto il proprio ritmo, conquistando il match con un secco 3-0. Decisivi i break nei momenti chiave, frutto di un’ottima organizzazione tattica e di una solidità mentale che ha annichilito gli avversari.

La finalissima ha visto ancora una volta contrapposte I Santi Ortopedie Nola e la Scuola di Pallavolo Fermana, in una sfida che ha rievocato i precedenti scontri nelle finali del Campionato Italiano Assoluto e della Supercoppa Italiana. Anche in questa occasione, i campani hanno dimostrato la loro superiorità tecnica e atletica. Dopo un primo set combattuto (25-23), i successivi parziali sono stati gestiti con autorità, grazie alle giocate di Kertesz, Sergio Ignoto, e ai giovani talenti come Guido Pasciari, classe 2007 e autore di colpi decisivi, Francesco Meo (2005), Salvatore Striano 2005 e Marco Quinto (2009) autore del punto che ha chiuso la gara decisiva.

Le parole del capitano A fine gara, il capitano Sergio Ignoto ha espresso grande soddisfazione per l’ennesimo trionfo della squadra:

“Vincere questa quinta Coppa Italia consecutiva è un’emozione indescrivibile. Questo successo non è solo il frutto del talento e del lavoro in campo, ma soprattutto dell’unione e della determinazione che contraddistinguono il nostro gruppo. Ogni anno affrontiamo nuove sfide, e ogni anno riusciamo a superarle grazie al sostegno reciproco e alla guida del nostro coach Guido Pasciari. Dedichiamo questa vittoria a tutti coloro che credono in noi e ci supportano
costantemente.”

Ignoto ha poi aggiunto:

“Il livello delle altre squadre cresce di stagione in stagione, e questo ci spinge a lavorare ancora più duramente. È stata una competizione dura, ma oggi abbiamo dimostrato che siamo pronti a continuare a scrivere la storia del sitting volley italiano.”

La rosa dei vincitori

La squadra campione si è presentata a Collecchio con una rosa compatta e di altissimo livello:

  • Giocatori: Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Robert Kertesz, Sergio Ignoto, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Francesco Maria Cerulo, Giancarlo Quinto, Marco Quinto, Davide Nadai, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Pasquale Spacagno.
  • Allenatore: Guido Pasciari.

Una leggenda in continua evoluzione

Con la conquista della quinta Coppa Italia consecutiva, I Santi Ortopedie Nola consolidano il loro status di assoluti dominatori del sitting volley italiano. Una squadra capace non solo di vincere, ma di convincere e di stabilire un modello di eccellenza che rappresenta un esempio per tutto il movimento sportivo.